
Area Gaming
Benvenuto nell'epicentro del divertimento videoludico - l'area gaming del nostro evento! Unisciti a noi per vivere l'emozione di tornei accattivanti, rivivere i classici con i retrogames, e scoprire le perle degli indie games. Che tu sia un giocatore incallito o un novizio, c'è qualcosa di speciale per tutti in questo paradiso del gaming. Scegli la tua avventura e immergiti nell'atmosfera unica dell'area gaming - dove il divertimento non conosce limiti!
Tornei, Retrogames e Indie Games!
Retro Games
Entra nell'Area Retrogaming di Tinerd e preparati a vivere un'esperienza che ti catapulterà nel passato!
Senti l'adrenalina mentre giochi ai classici senza tempo, immergendoti in un mondo di emozioni videoludiche vintage. Unisciti a noi per sfide multiplayer che faranno battere il cuore agli appassionati. Tinerd è la tua destinazione per una full immersion nel retrogaming, dove la nostalgia si fonde con l'entusiasmo del presente. Non perdere l'opportunità di vivere la magia del passato in un contesto avvincente – solo a Tinerd!

Indie games con SWISS GAME DEVELOPERS ASSOCIATION (SGDA) e STELEX SOFTWARE
Esplora l'universo dei giochi indipendenti provenienti da ogni angolo della Svizzera! Benvenuto nel cuore della creatività ludica, dove ogni titolo è una gemma unica da scoprire. Immergiti in un mondo di giochi indie che celebrano l'originalità. Unisciti a noi per provare in anteprima i capolavori degli sviluppatori indipendenti svizzeri e scopri il talento dietro ogni pixel
SWISS GAME DEVELOPERS ASSOCIATION (SGDA)
La Swiss Game Developers Association (SGDA) è un’organizzazione indipendente e la maggiore fautrice degli sviluppatori di videogiochi svizzeri. Gli obiettivi dell’organizzazione, non a scopo di lucro, sono un ambiente politico di sostegno, la professionalizzazione tramite la promozione di abilità e di giovani talenti nonché una maggiore visibilità di un’industria dei videogiochi svizzera forte. La SGDA organizza gli «Swiss Game Awards» che onorano l’innovazione di stampo svizzero nei videogiochi.
STELEX SOFTWARE
La Stelex Software nasce nel 2004 dalla passione di due ragazzi della Vallemaggia, semplici amanti dei videogiochi, non professionisti e inizialmente senza nessuna formazione specifica in ambito videoludico, che nel proprio tempo libero si divertivano a sviluppare piccoli giochi a livello amatoriale, senza uno scopo lucrativo e senza voler insegnare niente a nessuno, ma con la semplice voglia di divertirsi, imparare, sperimentare e accontentandosi di ricoprire le poche spese sostenute.
Nel 2012 la Stelex Software viene rilevata da Stefano Maccarinelli (co-fondatore e attuale co-proprietario) e dalla moglie Tania Maccarinelli (co-proprietaria e 3D Environmental Artist), i quali apportano un completo restyling facendola diventare una società a tutti gli effetti, aggiungendo maggiore professionalità e ampliandone i servizi.
La Stelex Software è orgogliosa di offrire prodotti originali, spesso di nicchia e che si discostano dalle grandi produzioni di massa, ma "con un'anima” e pieni di passione. Mentre tutti urlano, a noi piace sussurrare.
Nel 2021 vince agli Swiss Game Awards, il riconoscimento in ambito videoludico più prestigioso in Svizzera che premia l'eccellenza sul suolo elvetico.


LUDO Ticino: Un Punto di Incontro per il Gaming in Ticino
Durante l’evento, LUDO Ticino sarà presente con uno stand dedicato, un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano conoscere da vicino le iniziative dell’associazione e approfondire le opportunità offerte dal settore videoludico in Ticino. I membri del comitato saranno a disposizione per illustrare le attività svolte, rispondere alle domande del pubblico e fornire informazioni sui progetti futuri.
Quest’anno, lo stand ospiterà anche gli studenti e le studentesse della Scuola Specializzata Superiore d'Arte Applicata del CSIA e della SAMS di Trevano, che presenteranno i loro videogiochi ispirati agli Anni ’80. Sarà un’occasione unica per scoprire il talento delle nuove generazioni di sviluppatori, testare i loro progetti e confrontarsi direttamente con chi sta muovendo i primi passi nel mondo della creazione videoludica.
Lo stand di LUDO Ticino sarà aperto per tutta la durata dell’evento e rappresenterà un’opportunità di networking per sviluppatori, professionisti e appassionati del settore. Passa a trovarci per scoprire il futuro del gaming in Ticino!
